|
COPPIE ASTROLOGICHE
Lo
Scorpione
e gli altri 12 segni zodiacali
Scorpione – Ariete
Combinazione Acqua – Fuoco. Relazione sentimentale
battagliera. Marte e Plutone, vale a dire combattività e potere, caratterizzano
entrambi i segni, di conseguenza la loro convivenza non può essere certo
tranquilla. Lo Scorpione vive la sfera sentimentale in modo contrastante e
drammatico. L’Ariete è istintivo e immediato; le sue conquiste amorose sono
facili e prive d’aspetti problematici. Conflittuale quindi il loro rapporto
affettivo: la complessità caratteriale dello Scorpione infastidisce l’Ariete,
predisposto a comportamenti impulsivi e aggressivi.
Scatenata e incontenibile la sfera sessuale: Ariete e Scorpione secondo la
tradizione astrologica sono segni particolarmente erotici e passionali. La
grande energia fisica e psicologica dei due segni dovrebbe essere convogliata in
un’attività professionale di sicuro successo.
Scorpione – Toro
Combinazione Acqua – Terra. Coppia appassionata e possessiva.
Opposti nello Zodiaco e quindi complementari. L’amore nasce da un’attrazione
fortissima, che nel tempo può perdere però intensità e quindi interesse; nei
casi estremi si trasforma in possessività, gelosia, vendetta.
Il Toro (nativo di Terra), si mostra disponibile affettivamente, ma chiede in
cambio, sicurezza – stabilità - affidabilità – fedeltà. Lo Scorpione invece
(nativo d’Acqua), disponibile emotivamente, chiede in cambio, passione –
erotismo – apertura e sensibilità per poter correre qualche rischio.
La coppia funziona se l’amore è grande, contrassegnato da molta pazienza e dalla
piena accettazione d’alcuni sacrifici. Rapporto intensissimo, sia fisicamente
che emotivamente.
Scorpione – Gemelli
Combinazione Acqua – Aria. Coppia affascinante e imprevedibile. L’astuzia e la
passionalità dello Scorpione attraggono l’intelligente e socievole Gemelli che
condivide con il partner idee, interessi di tipo commerciale e finanziario. La
vita sentimentale è contrassegnata dalla complicità, da una buona intesa
intellettuale, da una sessualità intrigante e originale. La passionalità dello
Scorpione limita però il bisogno di libertà e d’indipendenza del partner Gemelli
- instabile, superficiale e troppo cerebrale per il primo. Rapporto sentimentale
intrigante, ma ostacolato dalla diffidenza e dalle provocazioni reciproche.
Appassionante l’intesa intellettuale ed emotiva. Certo non strepitosa la sfera
erotica.
Scorpione – Cancro
Combinazione Acqua – Acqua. Coppia magica, sensuale e felice.
Entrambi appartengono all’elemento Acqua. Entrambi amano profondamente e hanno
molto da offrire, l’uno all’altro.
Può nascere qualche contrasto, qualche momento di drammaticità, di cui però ogni
storia d’amore ha bisogno per essere tale: la spigolosità, la possessività e la
gelosia dello Scorpione, in alcuni momenti potrebbero ferire il Cancro,
iperemotivo, permaloso e quindi facile ad offendersi. Lo Scorpione, energico e
disponibile, si mostra comprensivo nei confronti della fragilità emotiva del
partner; tollera e giustifica gli sbalzi d’umore, la capricciosità e la tendenza
allo scoramento, alla depressione. Rapporto a due contrassegnato da momenti
d’amore intenso, passioni travolgenti, a volte fatali, mai comunque banali.
Brillante la sfera erotica: il forte erotismo dello Scorpione alimenta la
sensualità del Cancro.
Scorpione - Leone
Combinazione Acqua – Fuoco. Coppia forte, competitiva e ambiziosa. L’amore nasce
da una notevole attrazione fisica che però non basta a mantenere stabile la
relazione sentimentale tra i due. Lo Scorpione, misterioso ed introverso,
spiazza completamente il Leone, sincero ed espansivo, affascinato
dall’intelligenza e dall’energia del primo, ma irritato dalla diffidenza e dalla
mancanza totale di affettuosità del primo. Il loro amore è molto appassionante,
ma anche soggetto a liti e a crisi piuttosto gravi che spesso lasciano un segno
indelebile nella vita di entrambi. Non bisogna dimenticare che il Leone,
plateale ed esibizionista, deve sentirsi sempre al centro dell’attenzione, e lo
Scorpione non sempre permette. Lo Scorpione, critico e possessivo, può
esasperare nel tempo il nativo del Leone, facendo valere - con grinta e
determinazione - le sue giuste esigenze.
Scorpione – Vergine
Combinazione Acqua – Terra. Unione felice e duratura. Mercurio,
che governa il segno della Vergine, vibra con grande intensità nel segno dello
Scorpione: entrambi sono intelligenti, critici, talvolta anche pungenti; insieme
possono intraprendere attività commerciali o artigianali, con successo. Questa
coppia è caratterizzata da un’ottima intesa intellettuale: lo Scorpione,
profondo e indagatore, è in grado di comprendere le debolezze, ma anche i pregi
della Vergine. Quest’ultima, intelligente e curiosa, trova nel partner un ottimo
alleato per instaurare una relazione molto avvincente e spesso anche molto
felice. Se il nativo della Vergine riesce ad accettare l’orgoglio e il bisogno
di supremazia dello scorpione. Splendida l’intesa mentale, intrigante
soprattutto per lo Scorpione che riesce persino a smuovere il partner da timori
e timidezze. Sfera erotica frizzante come una coppa di champagne.
Scorpione – Bilancia
Combinazione Acqua – Aria. Coppia intellettuale e razionale. Il
fascino dello Scorpione attrae la Bilancia sempre alla ricerca di affetti e di
rapporti stabili. Il primo, che attribuisce molta importanza alle sfera erotica,
gestisce con molta abilità la relazione di coppia, poiché è risaputo che il
partner - nativo d’aria - caratterialmente è indeciso e insicuro. La Bilancia
ama l’intelligenza e il temperamento passionale dello Scorpione, anche se la
sospettosità e i colpi di scena di quest’ultimo, spesso incrinano equilibrio e
serenità dell’intesa di coppia (indispensabili al nativo della Bilancia). Venere
e Marte, amore e passione, creano un’intesa di coppia profonda, sia sotto il
profilo intellettuale che affettivo. Notevolissima l’attrazione fisica.
Difficile per la Bilancia, pacata e diplomatica, tenere a bada l’energia
passionale e travolgente dello Scorpione.
Scorpione – Scorpione
Combinazione Acqua – Acqua. Intesa di coppia a rischio. Relazione
sentimentale poco frequente, caratterizzata però da una fortissima intesa
mentale e sessuale. Se la complicità è perfetta (se entrambi trovano ciò di cui
hanno bisogno l’uno nell’altro), la relazione sentimentale diventa meravigliosa,
scandita da una storia d’amore intensa e passionale, da una sessualità
pirotecnica. Se però, uno dei due dimentica di considerare e di prestare
attenzione ai lati deboli dell’altro, o fa di tutto per renderlo geloso, allora
la relazione amorosa diventa problematica – talvolta drammatica. Rapporto a due
sconsigliato.
Scorpione – Sagittario
Combinazione Aria – Fuoco. Rapporto di coppia complicato. Due elementi diversi
fra loro, due personalità differenti caratterizzate però dal gusto della
sperimentazione e dell’avventura.
Lo Scorpione intelligente, affascinante e indecifrabile, piace al Sagittario,
socievole, simpatico e amante dell’avventura. L’intesa con lo Scorpione è
stuzzicante e travolgente sotto il profilo erotico, ma presenta qualche ostacolo
invece, sul piano caratteriale. Lo Scorpione è troppo introverso e geloso per
una natura libera ed indipendente come quella del Sagittario. Aspetti che non
agevolano di certo la buona armonia di coppia. Complessa e problematica l’intesa
affettiva. Esaltante invece, la sfera erotica.
Scorpione – Capricorno
Combinazione Acqua - Terra. Rapporto d’amore, di potere, di successo. Marte, il
mitico Dio della guerra, simboleggia la forza fisica, la competizione, il
potere. In astrologia, Marte governa lo Scorpione e ha la sua esaltazione nel
segno del Capricorno. La forte personalità dello Scorpione trova nel Capricorno
un buon alleato, anche se quest’ultimo vuole sempre avere l’ultima parola.
Il carattere ermetico e ambizioso dello Scorpione affascina il razionale
Capricorno, che non nasconde grande curiosità nei confronti della mente
strategica e della forte sessualità del primo.
Anche se funziona, la loro storia d’amore è fortemente condizionata
dall’attività professionale, del potere, dal denaro.La mancanza di tatto da
parte dello Scorpione può contribuire ad alzare il livello di competizione, e
quindi di tensione, all’interno del rapporto: l’atteggiamento critico e velenoso
dello scorpione può urtare il Capricorno; quest’ultimo se infastidito diventa
immediatamente sgradevole e aggressivo. Relazione sentimentale sconsigliata.
Esaltante invece, la vita sessuale.
Scorpione - Acquario
Combinazione Acqua – Aria. Relazione pericolosa. In amore lo Scorpione è
travolgente, passionale, possessivo. L’Acquario invece, è cerebrale,
indipendente, libero. Le loro diversità caratteriali sono profonde nel rapporto
di coppia, ma anche nel quotidiano. L’intelligenza profonda e strategica dello
Scorpione affascina l’Acquario - troppo socievole, troppo aperto, troppo
disponibile verso gli altri per il primo. Quest’ultimo, timido e riservato,
apprezza il corteggiamento e il coinvolgimento erotico del partner, che reputa
però troppo possessivo e geloso. Troppo imprevedibile l’Acquario (è governato da
Urano); rivela troppi interessi esterni per soddisfare totalmente le esigenze
appassionate dello Scorpione. Difficile e quindi problematica l’intesa
affettiva. (A volte questa coppia caratterizza storie d’amore impossibili,
trasgressive, scandalose). Vita erotica ad alto voltaggio.
Scorpione – Pesci
Combinazione Acqua – Acqua. Coppia magica, anche se la fedeltà è
a rischio. Appartengono allo stesso elemento (l’Acqua): entrambi sono molto
emotivi, fantasiosi, intuitivi, romantici. Lo Scorpione, che attribuisce molta
importanza alla sfera erotica, inserisce nella propria affettività piccole dosi
di aggressività e masochismo. Il nativo dei Pesci, è un sentimentale e
vive l’amore con un pizzico drammaticità. Questi motivi rendono questa relazione
sentimentale, magica – meravigliosa (soprattutto inizialmente), anche se
destinata a diventare una vera e propria telenovela. Tutto funziona alla
perfezione fino a quando il nativo Pesci non comincia a lamentarsi per i troppi
interessi esterni dello Scorpione (molti impegni di lavoro, numerosi contatti
sociali), il quale non gradisce per niente l’attaccamento morboso e la
possessività del primo. Buona intesa di coppia, sia sentimentale che sessuale.
|
|
|