|
MOVIE /CINEMA

Michelle Pfeiffer
di Luigi Stocchi
E’ nata a Santa Ana (California) 29 Aprile 1958 alle 08:11 am
Toro Ascendente Gemelli. Luna in Vergine.
Carta Astrale
La Carta Astrale della Pfeiffer, rispecchia fedelmente la sua personalità, i
suoi vissuti, i suoi successi. Non la conosco personalmente, ovviamente, ma
l’Ascendente posto nei gradi centrali del segno dei Gemelli fa risaltare doti
intellettive non comuni e un’indiscussa facilità di comprensione mentale, oltre
a dare una prontezza deduttiva rapidissima nel trovare la risposta a ogni
quesito, a ogni problema.
Senza tralasciare il segno
natale, quello del Toro, che la rende semplice da un lato ma pratica e affarista
dall’altro. Anche la Luna Vergine appoggia questa tesi: sottolinea uno spirito
commerciale e utilitaristico, una certa avarizia, senso del possesso, bisogno di
accumulare, selezionare, tenere tutto in ordine.
Terzo segno, quello più importante, Pesci: esprime bellezza e fascino seduttivo,
ma anche sensibilità, romanticismo e fantasia… che in questo caso fanno davvero
la differenza!
Tema astrale complicato per le faccende a carattere sentimentale, a causa di
Saturno (le prove) nel settimo Campo (le relazioni, il matrimonio); della Luna
posta nello sfiduciato e critico segno della Vergine; del Sole (le figure
maschili, il partner) nel settore dodicesimo (le relazioni d’amore complicate,
le sofferenze, le delusioni, la solitudine).
Del resto, non si può avere tutto dalla vita…
Punti di forza, senza ombra di dubbio, Giove (espansione, successo, denaro,
popolarità), Nettuno (pianeta legato al cinema e all’immaginazione) e Marte
(grinta, forza d’animo, combattività). Sono questi, infatti, i pianeti dominati
del Tema Astrale. Astri che le hanno permesso di entrare in punta di piedi nel
cinema: nel 1978 con ruoli secondari, nel 1983 con un’interpretazione stellare
in “Scarface”, il film che le ha permesso di conquistare la fama a livello
internazionale. Seguono a ruota altri importanti film: “Le relazioni
pericolose”, “I favolosi Baker”, “Due sconosciuti, un destino”.
|
|
|